Salta al contenuto Salta al piè di pagina
Cresima

La Confermazione (meglio nota come Cresima) è un sacramento che esprime la discesa dello Spirito Santo sui credenti tramite l’imposizione delle mani da parte degli apostoli e dei loro successori, i vescovi.
Il termine «confermazione» deriva infatti dal latino confirmare che significa “rendere stabile” o “rafforzare”. Ne consegue che la Cresima, come afferma il catechismo della Chiesa cattolica, apporta una crescita e un approfondimento della grazia battesimale.

Preparazione alla Cresima
  • Formazione dei giovani (15–18) e dei giovanissimi (19–30): il percorso catecumenale si tiene con cadenza settimanale per una durata complessiva di 2 anni.
  • Formazione degli adulti (+31): il percorso catecumenale per gli adulti dai 31 anni in poi si tiene con cadenza settimanale per una durata complessiva di 1 anno.
  • Formazione dei catechisti: il Parroco incontra periodicamente l’equipe CCr.
Celebrazione della Cresima

La celebrazione della Cresima viene svolta in Chiesa ed è amministrata del Vescovo in data concordata con il Vescovo.

Orari
Catechisti Giorni incontri Orari incontri Aula incontri
Giovanissimi (15-18) 1° anno

 

Nello Tozzi, Viky Lombardi, Francesco Tagliafierro con Giorgia Russo, Emanuele Sferragatta, Giovanni Paolo Schioppa, Aniello Di Caprio giovedì 20:00 – 21:30 Nazareth
Giovani (19-30) 1° anno Mario Mattiacci e Annarosa Vigliotti giovedì 20:00 – 21:30 Davide
Giovanissimi (15-18) 2° anno
Giovani (19-30) 2° anno
don Armando Lauria e Michele Ianniello sabato 15:30 – 17:00 Sala multimediale
Adulti (31+) don Biagio Ferrante, Umberto Mercogliano e Felice Farina venerdì 20:00 – 21:30 Betlemme
Referente

Rosa della Ventura

Equipe CCr

L’equipe di Catecumenato Crismale della nostra comunità è formata da giovani e adulti che, con amore e dedizione, accompagnano i gruppi nel loro cammino, affinché ciascuno possa riscoprire la propria fede e confermarla in piena consapevolezza.

 

 

Vai in cima